Centralino: +39.011.22.50.211

Buone Vacanze da Fresia Valentino

Valentino Fresia

Valentino Fresia, AD Fresia Alluminio SpA

Sistema scorrevole minimale, Ecoslim 106S

ECOSLIM 106S: scorrevole minimale

Sistema scorrevole a Libro, PAGE

PAGE: scorrevole a libro

Parole come dinamismo, intuizione, audacia sono rimaste il filo conduttore attraverso tutti questi anni e sono, ancora oggi, lo sprone a fare sempre di più e sempre meglio, intercettando le reali esigenze del mercato, intuendo le opportunità anche fuori dal nostro abituale seminato, evolvendo costantemente pur rimanendo fedeli al fulcro della nostra vision.

Gli investimenti continui ci hanno sempre consentito di mantenere una posizione di leadership sul mercato proponendo una gamma di sistemi per serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica, costantemente aggiornata e molto esaustiva.

In particolare la nostra serie di sistemi scorrevoli, sempre più apprezzati e richiesti, dopo l’arrivo dell’Ecoslim 106 S, in cui eccellenti prestazioni termoacustiche si abbinano a profili minimal e concept ultramoderno, si arricchirà del rivoluzionario sistema Flip & Move.

Flip & Move è una nuova idea di scorrevole in cui l’anta per scorrere deve traslare verso l’interno, ovvero, si deve distaccare dalle guarnizioni che fanno presa su di essa. Una volta aperta l’anta, ruotando la maniglia, come un battente, la possiamo far scorrere lungo il binario ed allo stesso tempo la possiamo bloccare in qualsiasi punto, portando la maniglia nella posizione di chiusura.

Questo sistema risulta essere una valida alternativa alle tipologie ribalta e scorri ed agli alzanti, in quando coniuga i plus di questi due sistemi in un unico prodotto, con una portata massima delle ante fino a 400 kg. Inoltre la chiusura ermetica dell’anta garantisce una tenuta aria-acqua-vento e termo-acustica d’eccellenza, come quella dei sistemi a battente.

Ma non ci fermiamo certo qui… Un altro sistema nuovo e innovativo è Page che consente di realizzare numerose configurazioni di finestre e portefinestre scorrevoli a libro, fino ad un massimo di 8 ante. La sua versatilità si esprime nella realizzazione di grandi aperture con la massima luce di passaggio che lo rendono la soluzione ideale, pratica ed elegante, per giardini d’inverno, ampi porticati, facciate con accesso a spazi esterni di ristoranti, hotel o residenze private.
Il nostro non è però solo un mondo di finestre fisiche ma anche di finestre virtuali che amiamo aprire periodicamente sulle evoluzioni del settore creando occasioni di incontro.

In particolare il 24 ottobre prossimo, nella nostra sede di Volpiano, ci sarà un evento di grande risalto: la seconda edizione di Missione Italia, il roadshow, organizzato con il nostro consorzio ALsistem, in cui 10 prestigiosi relatori dibatteranno anche quest’anno su temi che spaziano dall’economia circolare al cambiamento climatico, dall’intelligenza artificiale in architettura al retrofit, il tutto in un’ottica di competitività, innovazione e responsabilità ambientale.

Sarà una giornata ricca di incontri e di scambi, in cui rafforzare le relazioni umane che reputiamo, da sempre, essere alla base di ogni realtà imprenditoriale.
Image

24/10/25: Missione Italia fa tappa a Volpiano (TO)

Il mondo del serramento sta vivendo una fase di profondo rinnovamento in cui i Bonus non hanno più un ruolo di prim’ordine e risulta vitale ampliare le proprie competenze anche su terreni inesplorati da cui affioreranno grandi opportunità commerciali.

Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea. In particolare, in un edificio, il 30% delle dispersioni può dipendere dai serramenti. È inevitabile che l’attenzione dell’Europa, espressa nella direttiva Case Green, converga verso la richiesta di una profonda riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare, con scadenze temporali serrate per arrivare alla neutralità climatica entro il 2050.

La nostra azienda nel tempo si è dotata di tutti i requisiti green necessari per raccogliere questa sfida acquisendo la Dichiarazione Ambientale di prodotto EPD® di tipo III già più di 10 anni fa e a breve la Cradle to Cradle, una delle principali certificazioni relative all’economia circolare.

Le opportunità arriveranno anche da altri ambiti come quello del Conto Termico 3.0 che molto probabilmente verrà pubblicato in Gazzetta in autunno e su cui Fresia Alluminio, forte della sua consolidata esperienza, si sta già strutturando con il proprio Ufficio Tecnico.

Concludo con una frase della Carta della Terra: “Facciamo in modo che la nostra epoca venga ricordata per il risvegliarsi di un nuovo rispetto per la vita, per la tenacia nel raggiungere la sostenibilità, per un rinnovato impegno nella lotta per la giustizia e la pace e per la gioiosa celebrazione della vita.”

Con questo spirito che ci accomuna e motiva, auguro a tutti, a nome anche della mia Famiglia e dello Staff di Fresia Alluminio, buone vacanze.

Valentino Fresia, AD Fresia Alluminio SpA

Buone vacanze
29 luglio 2025