Benefici del LEED®
![L’ottenimento della certificazione LEED® permette di ottenere sia vantaggi economici che ambientali.](/images/articoli/ambiente/benefici-leed.jpg)
L’ottenimento della certificazione LEED® permette di ottenere sia vantaggi economici che ambientali.
Innanzitutto occorre considerare che un immobile certificato LEED® presenta spazi più sanidove vivere o lavorare, i quali contribuiscono ad una maggiore produttività(Alcuni studi hanno suggerito che un investimento iniziale extra pari al 2% del totale permetterà risparmi superiori a dieci volte l'investimento iniziale, spalmati sul ciclo di vita produttiva dell'edificio), salute, confort e sicurezza per i suoi occupanti.
Gli edifici certificati dai LEED® utilizzano risorse chiave più efficienti rispetto a edifici convenzionali che sono semplicemente edificati in base ai regolamenti di edilizia civile.
Bollette energetiche e costi di gestione più leggeri. Si vedono infatti ridurre i consumi di energia peril iscaldamento, rinfrescamento, illuminazione e ventilazione. Un edificio ben progettato ha un consumo totale d’energia che varia tra il 30 e l’80% in menorispetto ad un edificio costruito in maniera classica e tra il 50 e l’80% in meno di energia elettrica. Il ridotto consumo d’acqua dell’edificio consente risparmi dell’ordine del 20-50%; con conseguente risparmi delle emissioni nocive di gas ad effetto serra
La possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali, sussidi di zonizzazione, e altri incentivi in centinaia di città
La riduzionedei rifiuti inviati in discarica
Stimolare la competizione sul tema della prestazione ambientale
La possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali, sussidi di zonizzazione, e altri incentivi in centinaia di città
La riduzionedei rifiuti inviati in discarica
Stimolare la competizione sul tema della prestazione ambientale