Centralino: +39.011.22.50.211

10 anni di Dichiarazione EPD per i prodotti Fresia Alluminio

edifici sostenibili

Oggi, i prodotti ecosostenibili che hanno ottenuto la dichiarazione sono diventati 11:

La caratteristica che rende innovativa e sostenibile l'intera gamma è la sua composizione: l'intera serie è realizzata da una percentuale di alluminio riciclato superiore all’80% e da poliammide rigenerata composta da polimero riciclato al 100%.

Nell’ambito dei serramenti in alluminio, Fresia Alluminio è stata la prima azienda europea a completare l’iter per l’ottenimento della Dichiarazione Ambientale di Prodotto di tipo III (EPD®).

Questo documento, rilasciato da un ente certificatore terzo, fornisce informazioni trasparenti sul ciclo di vita e sull’impatto ambientale del prodotto, inoltre, rende possibile il benchmarking favorendo la comparazione delle prestazioni ambientali di prodotti appartenenti alla stessa categoria.

Grazie alle proprie caratteristiche di sostenibilità ed all’ottenimento della Dichiarazione EPD®, la Gamma NEO risulta compliant alle prescrizioni contenute nei principali protocolli di certificazione di sostenibilità in edilizia, quali LEED, Bream e Itaca, ed è conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) resi cogenti dal codice degli appalti pubblici.

Ma qual è il legame tra Gamma NEO e CAM?

Nel panorama sempre più attento all'ambiente, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) emergono come una pietra miliare nella definizione di standard ecologici e sostenibili. Questi criteri delineano parametri essenziali per garantire che anche nel settore delle costruzioni si soddisfino requisiti ambientali minimi.

L’applicazione dei CAM prevede che la stazione appaltante, laddove utilizzi il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai fini dell’aggiudicazione dell’appalto, decida quali e quanti criteri ambientali premianti applicare alla gara in funzione della tipologia di intervento e del valore dell’appalto: il soddisfacimento di tali criteri premianti contribuisce a comporre il punteggio tecnico complessivo dell’operatore economico partecipante alla gara e di fatto incrementa la possibilità di aggiudicarsi l’appalto.

Tra i criteri premianti a maggior impatto diretto, vi è il 2.2.1/1 che premia tutti quegli operatori che in fase di progettazione e gara propongono materiali con prestazioni ambientali migliorative: prodotti composti da materiali riciclati e riciclabili, a basso impatto ambientale, provenienti da fonti sostenibili e che favoriscano l’economia circolare, il tutto dimostrato tramite certificazioni ambientali di tipo III come l’EPD®.

Pertanto, scegliere i sistemi per serramenti in alluminio ecosostenibili della Gamma NEO di Fresia Alluminio è fondamentale per poter essere competitivi nelle gare pubbliche.

15 febbraio 2024