Centralino: +39.011.22.50.211

IVA agevolata al 10% su serramenti ed altri beni significativi

Iva agevolata al 10%

IVA AGEVOLATA 10%: QUANDO SI APPLICA?

L'IVA agevolata al 10% è un beneficio applicabile sui lavori di recupero del patrimonio edilizio realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa. L'agevolazione si applica a prescindere dalle detrazioni fiscali e le tipologie di intervento, definite nell'art 3 comma 1 del dpr 380/2001, sono:

  • MANUTENZIONE ORDINARIA: interventi di rinnovamento, sostituzione di finiture, riparazioni, ecc... volti a mantenere in efficienza gli impianti tecnologi esistenti;
  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA: interventi necessari a rinnovare e sostituire anche parti strutturali degli edifici. Tali opere non devono però comportare variazioni di volumetria o modificare le superfici delle singole unità immobiliari.
  • RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO: interventi di consolidamento, ripristino di elementi costitutivi dell'edificio, ecc...
  • RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: interventi che possono modificare la struttura di un edificio, integrando, modificando, sostituendo elementi ed impianti.
È importante ribadire che l'IVA agevolata nel caso di lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria è prevista solo su edifici a prevalente destinazione abitativa privata e si applica sulla manodopera e manutenzione ma anche sulla fornitura di beni significativi.
Tra i beni che possono essere assoggettati all'IVA 10% spiccano:
L'aliquota del 10% si applica solo sino alla concorrenza del valore complessivo della prestazione relativa all'intervento di recupero, al netto del valore dei beni.

IVA AGEVOLATA 10%: QUANDO NON SI APPLICA?

L'IVA agevolata 10% non è applicabile su:
  • beni forniti da un soggetto diverso dall'installatore
  • beni acquistati dal committente
  • prestazioni professionali
  • servizi di ditte in subappalto rispetto alla ditta esecutrice dei lavori
IVA ordinaria al 22%
17 aprile 2019