Bando a sostegno delle imprese artigiane

SOGGETTI AMMISSIBILI
- micro, piccole e medie imprese
AGEVOLAZIONE
Finanziamento a tasso agevolato (70% fondi regionali a tasso zero, 30% fondi bancari) + un contributo a fondo perduto della quota pubblica di finanziamento (10% per le micro imprese, 8% per le piccole).
INTERVENTI AMMESSI
-
Spese principali – macchinari, impianti di servizio ai macchinari, attrezzature, hardware e software, mobili arredi e macchine d’ufficio, opere edili di ristrutturazione( impianto idrosanitario, riscaldamento e raffrescamento, impianto elettrico) , marchi, brevetti, licenze, sistemi e certificazioni aziendali, certificazioni di prodotto non obbligatorie, automezzi trasporto cose solo se alimentati a benzina o a combustibili alternativi.
- Spese con limitazioni - acquisto e/o costruzioni immobili (con limite max. del 100% della somma delle spese principali), avviamento azienda (lim. Max 35% , scorte (materie prime semilavorati prodotti finiti) con lim. max 20%, Spese per servizi (formazione del personale, pubblicità e marketing, partecipazione a fiere, utenze, locazione immobile, locazione operativa, noleggio beni servizi) con lim. max del 25%., spese generali (utenze, cancelleria, spese per manutenzione ordinaria) lim. max 5%.
È necessario progettare un programma di investimento con le spese principali a cui aggiungere in percentuale le spese con limitazioni. Il programma di investimento deve essere realizzato entro 18 mesi dalla data di delibera.
I beni acquistati devono essere di nuova fabbricazione o in locazione finanziaria. Sono ammessi beni usati (no automezzi) purché al valore periziato di mercato.
I beni acquistati devono essere di nuova fabbricazione o in locazione finanziaria. Sono ammessi beni usati (no automezzi) purché al valore periziato di mercato.
IMPORTO FINANZIAMENTO
- Micro imprese: finanziamento minimo 25.000 euro, massimo 714.285 euro
- Piccole imprese: finanziamento minimo 25.000 euro, massimo 1.428.571 euro
DURATA FINANZIAMENTO
- da 36 a 60 mesi per importi fino a 250.000 euro
- da 36 a 72 mesi per importi fino ad un milione di euro
- da 36 a 84 mesi per importi superori ad un milione di euro
TEMPI E MODALITA'
Tutte le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda. Prima solo preventivi, no ordini, no conferme d’ordine, no pagamento anticipati.
Per società neocostituite è ammessa la retroattività di massimo 6 mesi dalla presentazione della domanda, con un limite max del 30% del programma d’investimento.
I beni acquistati devono essere di nuova fabbricazione o in locazione finanziaria; sono ammessi beni usati (no automezzi) purché al valore periziato di mercato.
Ricordiamo inoltre che, fino al 30 ottobre '25, salvo esaurimento fondi, è in essere anche il Bando PN Metroplus: contributo a fondo perduto per sostenere progetti di efficientamento energetico nelle imprese operanti nel Comune di Torino.
14 luglio 2025