Centralino: +39.011.22.50.211

Workshop Fontanafredda: il contributo di Fresia Alluminio

LE CANTINE: UN PO' DI STORIA

La Tenuta Fontanafredda fu acquistata nel 1858 da Re Vittorio Emanuele II come dono per la “Bella Rosina” e successivamente fu intestata ai figli Maria Vittoria ed Emanuele Alberto.

Nel 1870 nelle Cantine Fontanafredda inizia la vinificazione del Barolo che nel giro di pochi anni venne esportato anche oltreoceano. In 165 anni dalla fondazione della tenuta, in cui si sono susseguite numerose vicende di valenza storica, il vino prodotto ha vinto e continua ad ottenere premi di prestigio mondiale.

Tenuta Fontanafredda

L'EVENTO: IL FOCUS

un’intera giornata di formazione organizzata da Infoprogetto, conclusasi con la visita della Cantina, in cui i numerosi relatori e partner tecnici (tra cui Fresia Alluminio) hanno trasferito alla platea la propria esperienza, fornendo una panoramica dettagliata su quanto una forte spinta al cambiamento sia data anche da un design rivolto sempre più al futuro sia in ambito residenziale, sia in ambito terziario.
Un dibattito stimolante che si è concentrato sulle nuove tendenze di settore e sulla sostenibilità declinata in tutte le fasi.
Convegno Fontanafredda

FRESIA ALLUMINIO: IL CONTRIBUTO

L’Arch. Simone Mazzucco, Uff.Tecnico e Progettazione di Fresia Alluminio, durante la prima tavola rotonda della giornata, ha illustrato alla platea il percorso ecosostenibile tracciato dall’azienda: Fresia Alluminio infatti, consapevole dell’impatto ambientale esercitato dal comparto edile, si impegna da anni per ridurre la produzione di materiali di scarto e il consumo di risorse primarie.

Questa volontà si è trasformata in una soluzione tecnica, offrendo al mercato sistemi per serramenti prodotti con alluminio da riciclo e barrette di poliammide rigenerate.

I profili di alluminio ecosostenibili sono composti da una lega metallica che contiene oltre l’80% di alluminio secondario e che viene ottenuta risparmiando il 95% dell’energia utilizzata per produrre alluminio primario.

- Un basso consumo di energia vuol dire anche una bassa emissione di CO2, poiché viene bruciato meno combustibile per la produzione -

I sistemi per serramenti ecosostenibili di Fresia Alluminio, in possesso di Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD®, garantiscono premialità superiori rispetto ai requisiti minimi (CAM) richiesti dal codice degli appalti verdi per la Pubblica Amministrazione.

Team di Fresia Alluminio al Convegno di Infoprogetto
Image
22 settembre 2023