Intervista a Giancarlo Nicoletta, Direttore di Stabilimento: Fresia Alluminio tra presente e futuro
D. Ciao Giancarlo, ci ritroviamo dopo un anno e mezzo dall’ultima intervista: Fresia Alluminio, come ribadiamo spesso, è un’azienda molto dinamica per cui ti chiediamo in apertura quali sono stati gli investimenti effettuati in questo periodo?
Abbiamo acquistato 2 nuove linee di assemblaggio: sono dei sistemi di produzione innovativi ed altamente tecnologici. A questo abbiamo aggiunto di recente un controllo laser per la verifica delle tolleranze di progetto sui profili assemblati. Questo laser verrà posizionato direttamente nella fase di uscita dell’assemblatrice e misurerà le quote di ogni profilo in pochi secondi.
Tutto questo avverrà con estrema precisione ed in tempo reale.
Al momento siamo ancora in fase di start-up, ma penso che in poche settimane saremo pronti. Saremo l’unica Azienda in Italia da avere un sistema di controllo di questo tipo. La tecnologia al servizio della qualità e dell’efficienza: questo è sempre stato il nostro mantra.
Attenzione, efficienza non vuol dire far lavorare di più le persone, vuol dire evadere gli ordini nel minor tempo possibile e sempre con maggiore qualità. Sempre nell’ottica di migliorare il servizio verso i clienti, abbiamo trasferito il nostro magazzino di Vado Ligure (SV) ad Arenzano (GE).
In una struttura più grande, luminosa e moderna. abbiamo anche aumentato la disponibilità dei prodotti a magazzino.
I nostri clienti, dai numeri che vediamo, stanno apprezzando.
D. Secondo te anche il mercato ha subito un’evoluzione e, se sì, come ha saputo rispondere l’azienda?
In questo 2024, il trend è proseguito, obbligando tutte le aziende ad essere performanti ed efficienti, per poter proporre un prodotto di valore ad un prezzo corretto.
Questa è una sfida che stiamo affrontando da mesi, ecco perché nei reparti produttivi dobbiamo continuamente migliorare. Siamo obbligati a farlo perché in questo momento l’offerta supera la domanda del mercato.
Quindi noi dobbiamo essere bravi a dare un servizio sempre migliore, cercando di farlo nel minor tempo possibile ed al minor costo possibile.
Detta così sembra facile, ma non lo è affatto!
D. Uno dei fiori all’occhiello, da sempre, in Fresia Alluminio è essere all’avanguardia dal punto di vista della sostenibilità e dell’innovazione: come sono evoluti secondo te questi due elementi nel corso degli ultimi 10 anni?

D. Quali sono le parole chiave oggi per un’azienda di successo come Fresia Alluminio, sempre sulla breccia dell’onda da più di 50 anni?
Ho la fortuna e l’orgoglio di gestire tutto il reparto produttivo di Fresia Alluminio. Siamo in tanti e grazie al lavoro e alla collaborazione di tutti abbiamo raggiunto un indice di servizio straordinario. Siamo vicini al 94%.
Giusto per misurarsi e fare dei paragoni, un paio di mesi fa ho partecipato ad una video call con un importante, un’azienda multinazionale con risorse economiche enormi, che ci mostrava i grafici delle loro performances verso i Clienti. Erano molto fieri di essere al 91%.
D. Sei in Fresia Alluminio da tanti anni quindi ti si può definire una delle memorie storiche dell’azienda: quali sono secondo te gli elementi che concorrono a rafforzare e a mantenere vivo nel tempo il legame tra Fresia Alluminio e i suoi collaboratori?
R. Senso di appartenenza e amore per quello che faccio per quanto mi riguarda. La nostra Azienda è perennemente “work in progress” e questo mi rende vivo, attivo, appassionato. Sono tutti sentimenti ed azioni che cerco di trasmettere ai miei collaboratori.
Non è sempre facile, anche perché ogni persona ha le proprie idee, le proprie caratteristiche e vive il proprio mondo lavorativo in maniera soggettiva.
Nella consapevolezza di non essere infallibile, sono molto esigente verso i collaboratori, ma perché in primis lo sono con me stesso. I risultati arrivano solo con l’impegno e la costanza, nessuno ti regala nulla. Nei rapporti umani, nel lavoro, nelle amicizie, nei sentimenti, non si può dare il minimo pretendendo che il ritorno sia il massimo. Non funziona così! È il mio personale pensiero ovviamente.
Detto questo, la nostra Direzione è molto attenta al benessere dei propri collaboratori e lo manifesta continuamente con corsi di formazione, eventi, bonus, assicurazioni per la salute ecc… Credetemi, in pochissime altre aziende italiane avviene tutto questo.
D. Vuoi aggiungere qualcosa in chiusura?
R. Qualche mese fa ho raggiunto i 30 anni in Fresia Alluminio. Mi sono detto: mamma mia, sto invecchiando! Poi mi sono auto-motivato con questi pensieri: il mio lavoro mi appassiona ancora tanto, mi sento preparato, mi aggiorno e mi informo su tutte le novità tecnologiche, ho ancora voglia di apprendere e di fare. Insomma, senza lodarmi troppo, mi sento molto sul “pezzo”, come si dice.
Ecco perché a chi mi chiede: “da quanto tempo lavori in Fresia Alluminio?” Rispondo 29,90. (Suona meglio)