Il Report di Sostenibilità 2022 di Fresia Alluminio

La rendicontazione non finanziaria è uno strumento di monitoraggio sempre più richiesto e determinante per misurare consapevolmente l’impatto che l'azienda ha su ambiente, persone ed economia di riferimento.
Crescere nella sostenibilità significa per la nostra azienda continuare ad investire e a fornire servizi e prodotti al cliente che siano pienamente in linea con standard ambientali, economici e sociali di alto livello inquadrati nella cornice degli SDGs (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030.
L’edilizia sostenibile è indubbiamente uno dei pilastri UE per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e il mercato premierà sempre di più le case green di cui la finestra in alluminio ad alta efficienza energetica è indubbiamente uno dei cardini, considerando anche le caratteristiche di riciclabilità infinita del prodotto stesso.
Ma sostenibilità per Fresia Alluminio coincide anche con l’impegno attivo sul territorio a sostegno di iniziative sull’arte e la cultura come inestimabili beni collettivi.
Il documento, realizzato anche quest'anno insieme a Confini Sustainability Lab, è ancora una volta patrimonio dell’intera azienda sia perché è stato costruito con il contributo di tutti come resoconto di ciò che è stato fatto e che si sta facendo, ma anche perché rappresenta la consapevolezza che solo con l’impegno e la passione di tutte le persone che lavorano in Fresia Alluminio è possibile creare uno sviluppo davvero sostenibile.