Bonus in scadenza: serramenti d’eccellenza a metà prezzo con la nostra Cessione del Credito
Chi non si è ancora deciso a farlo, comincia a fare delle serie considerazioni anche in virtù del fatto che al momento sembra ormai certa solo la proroga del 110% ma sulle altre detrazioni, tra cui Ecobonus e Bonus Casa, fino a fine anno, non ci saranno certezze.
E dunque, in questi tre ultimi mesi dell’anno, i ragionamenti cominciano ad essere più pressanti.
Un incoraggiamento per decidersi a cambiare i vecchi serramenti con nuovi sistemi in alluminio ad alta efficienza energetica ed ecosostenibili, può venire dall’ottima opportunità della Cessione del Credito del 50% che risolve almeno metà dei problemi economici.
Fresia Alluminio, che da sempre è stata all’avanguardia nello sviluppare e proporre queste soluzioni, è in grado di offrire questa imperdibile opportunità attraverso la sua rete di clienti serramentisti che hanno aderito all’iniziativa.
Cedendo il credito fiscale a Fresia Alluminio si ottiene uno sconto fiscale immediato pari alla metà della spesa senza dover aspettare 10 anni per recuperare il 50% e senza vincoli alla propria capienza fiscale.
Con questa formula, estremamente vantaggiosa, è possibile riqualificare la propria casa, azienda o negozio spendendo la metà in maniera estremamente semplice e veloce così come saranno immediati il confort e il risparmio ottenuti.
In questo momento particolarmente delicato visti gli aumenti che si stanno prospettando per le spese di riscaldamento, è importante ricordare che le finestre contribuiscono per almeno il 25% alla dispersione termica.
Nuove finestre garantiscono un miglior efficientamento energetico per la propria casa, ufficio o negozio ma anche maggiore luminosità, isolamento acustico e sicurezza, oltre ad un accrescimento del valore dell’immobile, che si traducono in una migliore qualità di vita per se stessi e più in generale per l’ambiente.
Ma nello specifico come funziona la Cessione del Credito del 50% con Fresia Alluminio?
- Bisogna andare sul sito www.fresialluminio.com (https://www.fresialluminio.com/ecobonus/cessione-del-credito.html) e scegliere il serramentista in base alla geolocalizzazione nell’elenco che viene costantemente aggiornato: (https://www.fresialluminio.com/ecobonus-news/serramentisti-fresia-alluminio.html).
- una volta individuato il serramentista, gli si richiede lo sconto immediato in fattura del 50%, grazie alla cessione del credito di imposta generato dai Bonus Fiscali (Ecobonus e Bonus Casa)
- il serramentista effettua un sopralluogo ed elabora il preventivo per la realizzazione e la posa in opera dei serramenti
- all'accettazione dell'offerta, viene ceduto il credito fiscale e viene pagato il 50% del valore del contratto a Fresia Alluminio, con Bonifico Parlante
- al termine dell'installazione, vengono firmati i documenti di fine lavori e collaudo
Inoltre, per dilazionare il pagamento del restante 50%, è prevista anche la possibilità di un finanziamento a tasso zero per 18 mesi.
Chi può usufruire di questa opportunità?
PERSONE FISICHE (Ecobonus e Bonus casa)
- CAPIENTI, residenti e non residenti, titolari di un reddito reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
- TITOLARI DI CONTRATTI ad effetti obbligatori: locazione, comodato, ecc...
- INCAPIENTI con reddito inferiore a 8.000 euro/anno lordi (no Irpef, no Tax Area)
- che hanno aderito alla FLAT TAX e con reddito inferiore ai 65.000 euro/anno
- FAMILIARI CONVIVENTI con il possessore o detentore dell'immobile oggetto dell'intervento (coniugi, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori
PERSONE GIURIDICHE (Ecobonus)
- Tutti i contribuenti, residenti e non residenti, titolari di REDDITO DI IMPRESA (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
- ASSOCIAZIONI tra professionisti
ALTRO (Ecobonus)
- Istituti Autonomi per le Case Popolari (IACP) ed enti con finalità sociali analoghe (solo per interventi su immobili di loro proprietà o gestiti per conto dei Comuni)
- COOPERATIVE DI ABITAZIONE a proprietà indivisa per interventi su immobili da loro posseduti e assegnati in godimento ai soci
- ONLUS ITALIANE
- ENTI PUBBLICI E PRIVATI che non svolgono attività commerciale
- ENTI RELIGIOSI con immobili di proprietà della Chiesa
E per avere maggiori informazioni?
Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell'oggetto "CESSIONE DEL CREDITO" e indicando nell'email:nome/cognome *
- luogo dell'intervento * (Comune di appartenenza dell'immobile)
- informazioni di cui si necessita *
- tipologia di intervento
- recapito telefonico
* campo obbligatorio
Scegliere Fresia Alluminio, vuol dire realizzare il desiderio di avere finalmente nuovi serramenti d’eccellenza a metà prezzo.
7 ottobre 2021