E SE TI REGALASSERO I SERRAMENTI?
Come noto, l’emergenza COVID-19 sta sfociando in un’emergenza economica che il Governo sta cercando di fronteggiare attivando manovre straordinarie mai viste prima.
L’edilizia è uno dei settori più a rischio, pertanto, si sta ragionando ad un potenziamento eccezionale degli incentivi fiscali che farebbero sicuramente ripartire il mercato.
L’ipotesi sempre più concreta è quella di un incremento della percentuale di detrazione prevista per i lavori di efficientamento energetico facendola salire al 110%.
I lavori ammessi sarebbero tutti quelli che rientrano attualmente nell’Ecobonus, ivi compresi la sostituzione dei serramenti e dei sistemi oscuranti, a condizione che vengano abbinati ad uno di questi interventi:
- Isolamento di facciata, con limite di spesa massimo fissato a 60.000€ per unità immobiliare
- Installazione di impianto fotovoltaico o di microgenerazione, con limite di spesa di 30.000€ per unità immobiliare
- Installazione di impianto termico ad altissima efficienza energetica, con limite di spesa di 10.000€ per unità immobiliare.
Quando tutto questo sarà confermato, presumibilmente entro venerdì 8 maggio 2020, i soggetti beneficiari delle detrazioni fiscali potranno recuperare in 10 anni il 110% (o 120%) dell’importo speso oppure cedere il 100% del credito fiscale al fornitore, il quale recupererebbe l’importo in 5 anni sotto forma di credito d’imposta.
Sostituire i serramenti ed efficientare il tuo immobile GRATIS diventerebbe per la prima volta possibile.

ORA CHE SAI DI NON DOVER SPENDERE NULLA PER LE NUOVE FINESTRE, QUALI SERRAMENTI SCEGLI?