Nuove direttive UE e Bonus 75%: finestre sempre più al centro
Le finestre sempre al centro anche a seguito delle nuove norme per incrementare il risparmio energetico sancite dall’Europarlamento.
I deputati hanno infatti approvato, in via definitiva, i nuovi obiettivi di risparmio energetico per il 2030 nell’ambito del Green Deal Europeo (“Fit for 55”). La nuova legge prevede che i Paesi dell’UE garantiscano, collettivamente e gradualmente, una riduzione del consumo energetico dell’11,7% entro il 2030 (rispetto alle proiezioni dello scenario di riferimento del 2020) ovvero un risparmio energetico annuo medio dell’1,5%. In particolare è stato rimarcato che la riduzione riguarderà soprattutto il settore pubblico che dovrà diminuire il consumo finale di energia dell’1,9% ogni anno e che gli Stati membri dovranno garantire che almeno il 3% degli edifici pubblici venga ogni anno riqualificato per trasformarli in edifici a energia quasi zero o a zero emissioni. Secondo l’indagine Eurobarometro standard del giugno scorso, l’88% dei cittadini europei sostiene con forza la transizione energetica, concordando sulla necessità di ridurre al minimo le emissioni con riforme strutturali, affinché l’UE raggiunga la neutralità climatica entro il 2050.
Senza entrare nel merito delle evidenti differenziazioni tra i paesi europei è indubbio che anche il 2024 si tingerà sempre più di green e che i problemi ambientali e climatici non sono solo un’emergenza inderogabile ma anche una grande opportunità.
Fresia Alluminio è sempre al passo con questa importante e irrevocabile rivoluzione green: propone infatti di default prodotti di alluminio rigenerato, alcuni in possesso di Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD ®(Gamma NEO). L’utilizzo di alluminio riciclato rende il prodotto conforme ai parametri richiesti dai Criteri Ambientali Minimi (CAM) contenuti nel Decreto degli Appalti Verdi per le Pubbliche Amministrazioni, che, come evidenziato prima, saranno decisivi anche nell’ambito delle nuove normative europee.
Scegliere di sostituire le finestre con nuovi serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica ed ecosostenibili è di certo una mossa vincente per contribuire alla riduzione dell’emissione di CO2 nell’atmosfera e delle bollette che diminuiscono di 1/3, mentre aumenta considerevolmente il confort abitativo sia d’estate che d’inverno.
Oggi Fresia Alluminio, per agevolare l’acquisto di questi nuovi serramenti, dà l’opportunità, a chi ha i requisiti richiesti, di usufruire dello sconto in fattura del 75%, grazie al Bonus Abbattimento barriere architettoniche, l’unico rimasto con questo tipo di opzione e che terminerà il 31/12/2024.
