CAM: Cristina Corsaro (Responsabile Ufficio Tecnico e Progettazione di Fresia Alluminio) ci spiega cosa sono e come attuarli
D. Buongiorno Cristina, il focus dell’intervista sarà quello di spiegare a chi non è un progettista, cosa siano i CAM e quanto siano importanti per il nostro futuro.
Essendo l’Italia un membro europeo, ha accolto l’indicazione contenuta nella Comunicazione della Commissione Europea: “Politica integrata dei prodotti, sviluppare il concetto di ciclo di vita ambientale”.
D. Cristina può spiegare meglio, sin dall’inizio, perché si è arrivati a dare così tanta importanza “al ciclo di vita dei prodotti”?
Fenomeno che si è diffuso celermente grazie ai massmedia e conseguentemente all’imitazione sociale. Per anni si è perso totalmente il concetto del recupero, sostituito dal motto del consumismo: uso e butto.
Oggi non possiamo più permettercelo, i disastri ambientali sono tangibili.
D. Quindi l’Europa ne è consapevole e passa ai ripari?
R. Fortunatamente sì. E lo fa puntando anch’essa all’imitazione sociale. La Pubblica Amministrazione avrà il compito di promuovere modelli di produzione e consumo più sostenibili e circolari per ridurre gli impatti ambientali. Una sorta di "buon esempio".
D. Ma concretamente cosa sono i CAM?
D. L’operatività per attuare quanto descritto?
R. Gli appalti verdi, così definite le procedure di acquisto della Pubblica Amministrazione, dovranno essere affrontati, già in fase progettuale, tenendo ben presenti i requisiti minimi indicati dai CAM. La sezione dedicata alla procedura di gara, indica come verranno valutati i candidati e non sfugge il dettaglio, sul punteggio più alto, riconosciuto a chi proporrà prodotti con prestazioni ambientali superiori a quelle menzionate sui capitolati.
D. Cristina, spieghiamo come l’Ufficio Tecnico e Progettazione di Fresia Alluminio può risultare utile al progettista e ai nostri clienti serramentisti.

D. Mentre quale consiglio e soprattutto supporto puoi proporre ai nostri clienti serramentisti?
D. Dal 4 dicembre 2022 sono cogenti i Nuovi CAM: secondo te, è come se l’Italia stesse spingendo sull’acceleratore?
D. Cristina sono temi complessi. Secondo te, cosa si può proporre per velocizzarne l'acquisizione?