Centralino: +39.011.22.50.211

Bonus Ristrutturazione 2026: è il momento di pensare alle nuove finestre

bonus 50%
Le ultime prospettive sul Bonus Ristrutturazione sembrano molto più rosee del previsto: il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in Parlamento, alla presentazione del DPFP (Documento Programmatico di Finanza Pubblica), l’atto propedeutico alla presentazione della manovra finanziaria 2026-2028, ha dichiarato “intendiamo prorogare la detrazione fiscale del 50% sulla prima casa”. Un’affermazione importante che si integra con quella di metà settembre della Viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava: “valutiamo di rendere possibile usufruirne in 5 anni anziché in 10, rendendo l’ecobonus più immediato e conveniente”.

Al momento non c’è nulla di certo, anzi, la detrazione fiscale del 50% per l’abitazione principale ad oggi termina il 31 dicembre 2025 e nel 2026 scenderà al 36% ma l’orientamento sembra favorevole ad un ripensamento che darebbe un’ottima spinta propulsiva, non solo al settore dell’edilizia, ma anche, in senso più ampio, a tutto quel percorso, faticoso e complesso ma in fieri, di transizione energetica del nostro Paese in chiave di sostenibilità e di economia circolare.

Come abbiamo spesso evidenziato, la sostituzione di vecchie finestre con serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica ed ecosostenibili, gioca un ruolo primario nella qualità di vita all’interno delle nostre case, dei nostri uffici, dei nostri negozi ma anche per la salubrità del nostro Pianeta.

Meno dispersione termica significa un considerevole risparmio energetico che si traduce immediatamente in tagli alla bolletta e confort abitativo: meno spifferi, meno rumore, meno rischio di furti…Una spesa che si traduce in un investimento destinato a durare nel tempo grazie alle ottime prestazioni di tenuta aria-acqua-vento dei nostri sistemi in alluminio e alla loro durabilità, garantita dalla robustezza ed estrema semplicità di manutenzione dell’alluminio.

A tutto questo si aggiunga la prerogativa di essere serramenti minimali, ovvero con profili molto ridotti che garantiscono più apporto di luce naturale negli ambienti generando, anche in questo caso, risparmio economico e guadagno in confort.

Finestre dal design senza tempo che si armonizzano in qualsiasi contesto architettonico anche grazie alla possibilità di scelta tra innumerevoli finiture.

 

Nuove finestre in alluminio ad alta efficienza energetica by Fresia Alluminio: scelte fatte per durare.

 

 

casa rurale
13 ottobre 2025