I vantaggi di ristrutturare casa
Al contrario, quando si tratta di dover effettuare interventi più rilevanti questi vengono abitualmente visti come un inutile ed a volte imprevisto dispendio economico.
L’intervento di ristrutturazione, in questo caso, tende ad assumere inconsciamente un’accezione negativa.
Cambiare i serramenti, sostituire la caldaia, realizzare un cappotto e ripristinare il tetto sono invece lavori molto vantaggiosi dal punto di vista ambientale, del comfort abitativo ed economico.
Questi interventi infatti rientrano nella riqualificazione energetica di un edificio o di un’unità immobiliare, ovvero quella serie di interventi finalizzati al contenimento delle dispersioni, alla riduzione del fabbisogno energetico, al taglio dei costi delle bollette e all’abbattimento delle emissioni nell’ambiente.
Nello specifico, sostituire le finestre della propria casa con serramenti ad alta efficienza energetica in alluminio offre numerosi vantaggi che convertono la spesa iniziale in un reale investimento di qualità di vita, di risparmio energetico e di incremento del valore immobiliare.
Innanzitutto, la scelta dei nuovi serramenti orienta l’estetica e la qualità della ristrutturazione. Come già ampiamente detto in precedenza, i sistemi per serramenti in alluminio sono adatti ad ogni contesto abitativo poiché è possibile scegliere lo stile, il design, il colore più appropriato, caratterizzando fortemente l’immagine della casa rinnovata.
Anche la qualità della vita migliora sensibilmente grazie al fatto che l’alluminio, essendo una lega robusta e leggera, permette di realizzare serramenti di ampie specchiature, aumentando così la superficie vetrata, ovvero la luminosità degli ambienti.
Oltre a soddisfare tutte le esigenze estetiche, gli infissi in alluminio a taglio termico sono ad alte prestazioni termo-acustiche, pertanto migliorano notevolmente il comfort e producono un risparmio energetico (di circa il 30%) sul riscaldamento invernale e raffrescamento estivo.
- Le nuove finestre ad alte prestazioni sono quindi ecologiche poiché contribuiscono all’abbattimento di CO2, ma se si volesse fare una scelta ancora più green?
Partendo dalla considerazione che l’alluminio è un materiale riciclabile al 100%, Fresia Alluminio, partner del Gruppo ALsistem, ha studiato e commercializza ben 9 sistemi per serramenti realizzati con alluminio secondario: la Gamma NEO.
la Gamma NEO permette la realizzazione di serramenti a battente, scorrevoli e facciate continue ed è in possesso EPD, certificazione internazionale di prodotto che ne attesta tutte le caratteristiche di sostenibilità.
Acquistando un serramento ecosostenibile si aiuta l’ambiente senza rinunciare ad estetica e prestazioni.

3 luglio 2019