Finestre in alluminio: la scelta sempre vincente

Oggi i Bonus sono stati fortemente ridotti e, dal 1° gennaio 2026, ci sarà un’ulteriore diminuzione della percentuale di detrazione del Bonus Casa: dall’attuale 50% per l’abitazione principale al 36% e dal 36% al 30% per la seconda casa. Questa previsione sta influendo fortemente sulla scelta di cambiare prima possibile gli infissi della propria casa con serramenti in alluminio ad alta efficienza energetica, come quelli proposti da Fresia Alluminio e questo grazie soprattutto ai loro plus indiscussi.
Prima di tutto, un serramento in alluminio richiede una manutenzione minima a fronte di una durata quasi illimitata ed è disponibile in un’amplissima gamma di colori e finiture in grado di soddisfare qualsiasi esigenza estetica e di design.
Va anche ricordato che le finestre in alluminio, grazie alle qualità intrinseche del materiale, hanno mostre architettoniche molto ridotte, cioè profili sottili che lasciano maggiore spazio alla superficie vetrata. Questo consente una notevole immissione negli ambienti di luce naturale a favore di un miglioramento del benessere psico-fisico e del risparmio economico.
I profili minimali sono anche garanzia di un design che non passerà mai di moda e che conferisce alle nostre abitazioni un look sempre attuale e compatibile con qualsiasi stile d’arredamento.
Il contributo maggiore al confort abitativo deriva sicuramente dalle eccellenti prestazioni termiche, acustiche e di sicurezza. Le bollette vengono ridotte di un terzo a vantaggio di un rapido rientro dell’investimento e di una valorizzazione dell’immobile.
Inoltre l’alluminio è un materiale non solo totalmente riciclabile, a beneficio dell’ambiente, ma anche duttile e molto resistente. Questa combinazione, unica nel suo genere, consente di esprimere la massima libertà creativa in fase di progettazione, adattandosi a qualunque forma e dimensione del foro finestra, incluse grandi specchiature.
La finestra diventa come un vestito sartoriale cucito ad hoc sulle esigenze architettoniche.
I profili in alluminio possono inoltre essere centinati, ovvero curvati, per poter realizzare serramenti adatti anche a dimore storiche o rurali che spesso presentano aperture ad arco.
Fresia Alluminio, da 55 anni, esalta al massimo queste qualità vincenti dell’alluminio progettando e commercializzando sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica ed ecosostenibili sempre più performanti ed in linea con le normative europee.


