Centralino: +39.011.22.50.211

Decalogo dell'alluminio: 1 ambiente
AMBIENTE
Decalogo dell'alluminio: 2 salute
SALUTE
Decalogo dell'alluminio: 3 sicurezza
SICUREZZA
Decalogo dell'alluminio: 4 durabilità
DURABILITÀ
Decalogo dell'alluminio: 5 praticità
PRATICITÀ
Decalogo dell'alluminio: 6 su misura
SU MISURA
Decalogo dell'alluminio: 7 design
DESIGN
Decalogo dell'alluminio: 8 risparmio
RISPARMIO
Decalogo dell'alluminio: 9 isolamento
ISOLAMENTO
Decalogo dell'alluminio: 10 detrazioni
DETRAZIONI

DECALOGO dell'alluminio: 2 SALUTE

Logo decalogo dell'alluminio

Scegliere un serramento in alluminio non è solo una scelta green: infatti l’alluminio è un materiale totalmente riciclabile che rispetta la salute.

I prodotti per l’edilizia in alluminio, come evidenziato da numerosi studi, non hanno impatti negativi né sulla qualità dell’aria all’interno degli edifici, né sul terreno circostante, sulle acque di superficie o sotterranee.

L’alluminio è un materiale chimicamente innocuo, atossico, che trova per questo anche largo impiego nei processi di preparazione e conservazione dell’industria alimentare.

Un’altra importante particolarità è che, in caso di surriscaldamento o incendio, un serramento in alluminio è a prova di fuoco, non propaga incendi né emette sostanze nocive o pericolose nell’aria.

I sistemi per serramenti in alluminio Fresia Alluminio hanno un valore aggiunto in più: le vernici utilizzate dalla storica verniciatura industriale Viv Decoral Piemonte, con cui Fresia Alluminio è in partnership, sono a polvere a bassa emissione di sostanze volatili nell’aria, certificate da ente terzo Eurofins.

Salute significa, soprattutto nella nostra epoca, benessere psico-fisico e anche da questo punto di vista i serramenti in alluminio possono giocarsi una carta importante: i profilati in alluminio, grazie alle loro caratteristiche di flessibilità e robustezza, consentono di creare finestre con mostre molto ridotte a tutto vantaggio dell’ampiezza della parte vetrata. Questo incremento di luce naturale negli ambienti, abbinato all’ottima coibentazione invernale ed estiva, migliora la qualità delle nostre vite, agendo, come dimostrano molti studi, sul bioritmo, sull’umore, sulla prevenzione di determinati disturbi, sulla capacità lavorativa e anche sulla qualità del sonno notturno.

Decalogo dell'alluminio: 2 salute. Zero emissione di sostanze nocive