Centralino: +39.011.22.50.211

Bonus 75% Barriere Architettoniche

L’agevolazione fiscale del 75% consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società) ed è concessa quando si eseguono interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche in edifici di tutte le classi catastali, che siano essi unifamiliari, condomini minimi (da 2 a 8 unità immobiliari) o condomini con più di 8 unità.

La detrazione di imposta del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo tra il 1° gennaio 2022 ed il 31 dicembre 2025 va ripartita in 5 quote annuali di pari importo.
Per questo bonus è anche possibile usufruire della cessione del credito o sconto in fattura.

È obbligatoria l'asseverazione in caso di interventi non in edilizia libera, per i quali si richiede la cessione del credito o lo sconto in fattura.


 
Beneficiari Ecobonus 50%

BENEFICIARI

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato. L’agevolazione spetta non soltanto ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese.
In particolare sono ammessi all'agevolazione:
  • le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
  • i contribuenti che conseguono reddito d'impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
  • le associazioni tra professionisti
  • gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale
Tra le persone fisiche possono fruire dell'agevolazione anche:
    • i titolari di un diritto reale sull'immobile
    • i condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali
    • gli inquilini
    • chi detiene l'immobile in comodato
 
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, con l'Interpello n.444 del 2022, che i lavori sono agevolabili anche se nell'edificio non sono presenti persone con disabilità o over 65.

INTERVENTI AMMESSI

  • Fornitura e posa in opera di nuovi serramenti ed automazioni, nel rispetto dei requisiti previsti dal Decreto del Ministro dei lavori pubblici n. 236 del 14/06/1989

  • Fornitura e installazione di ascensori e montacarichi

  • Adeguamento del bagno con demolizione e ricostruzione delle pareti, nel rispetto delle misure minime (180x180 cm)
  • Adeguamento della cucina o della camera da letto in modo da consentire la movimentazione della carrozzina

  • Altri interventi idonei al superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche, compreso il rifacimento del marciapiede antistante l'edificio.
Interventi ammessi all'Ecobonus 50%

REQUISITI

Estratto dai punti 8.1.1 e 8.1.3 specifiche tecniche del DM 236/89:
  • L’intervento deve configurarsi come sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti (e non come nuova installazione).

  • I serramenti interessati devono avere una soglia a pavimento non superiore a 2.5 cm

  • L'altezza delle maniglie o dispositivo di comando deve essere compresa tra cm 100 e 130; consigliata 115 cm.

  • Le porte devono avere un varco di passaggio di almeno 80 cm.

LIMITI DI SPESA

La detrazione deve essere calcolata su un importo complessivo non superiore a:

  • 50.000 euro, per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all'interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dallesterno

  • 40.000 euro, moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio, per gli edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari

  • 30.000 euro, moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio, per gli edifici composti da più di 8 unità immobiliari.
Limiti di spesa Ecobonus 50%
Benefici fiscali per le imprese Ecobonus 50%

BENEFICI FISCALI PER LE IMPRESE

Le persone giuridiche potranno beneficiare, non solo del bonus 75%, ma anche degli ammortamenti fiscali. Questo processo di deducibilità dei costi consente di sostituire i serramenti quasi a costo zero.